Descrizione
Sardegna Paesaggio Costiero di Luca Tamagnini
Visioni costiere di una Sardegna meno conosciuta, Luca Tamagnini è il fotografo che ci propone questo grandioso periplo sardo e Folco Quilici presenta Sardegna Paesaggio Costiero con un testo introduttivo: ”Una solitaria ricerca, tesa a cogliere la magia di un paesaggio ancora intatto. Una sorpresa, per me, proponendomi l’affresco di un paesaggio marino che ritenevo di conoscere. E invece, qui, m’appare nuovo.”
Grande volume fotografico sul paesaggio costiero e marino della Sardegna.
“Conosco bene il paesaggio costiero della penisola italiana, delle sue grandi e piccole isole. L’ho percorsa tutta, tra terra e mare a caccia di immagini. Una lunga linea di costa che ho esplorato quasi interamente dal cielo, in elicottero. Il paesaggio costiero della Sardegna è tra tutti quelli italiani l’unico, per immensi tratti totalmente integro, che conserva ancora l’incanto naturale del Mediterraneo dei primordi. Volare e navigare lungo le sue coste è emozione pura. La Sardegna ha 1385 chilometri di litorale, escludendo le isole minori. Negli ultimi tre anni in diverse stagioni, non solo dal cielo, ma anche da terra e dal mare, li ho percorsi tutti e ho esplorato tutte le sue piccole isole. Ho vissuto questa esperienza straordinaria soprattutto fuori stagione e ho attraversato l’isola da un mare all’altro, da oriente ad occidente, inseguendo il sole e la sua luce. I colori, i cieli e i mari della Sardegna mi hanno ipnotizzato e ogni foto è stata un’avventura”
Luca Tamagnini
———————————————-
Copertina rigida
Pagine: 300 – Lingua: italiano – Formato: 28 x 26 cm
Codice ISBN / EAN: 978-88-86967-15-0
Estratto della presentazione di Folco Quilici nelle prime pagine di Sardegna Paesaggio Costiero
Lui mise l’occhio al visore reflex, fece un cenno al pilota e l’elicottero calò sino a sfiorare il mare. Un istante dopo strinse con forza l’apparecchio fotografico e colse l’immagine di acqua che pareva cielo. Sullo sfondo una trionfale cornice di rocce verticali disposte a semicerchio attorno a quella piccola baia, dove su suo ordine eravamo giunti. L’emozione si ripeté quando, poco dopo, lui s’accordò di nuovo con il pilota chiedendogli di portare l’elicottero appena d’un soffio oltre la sommità d’una torre. E così la massa scura, severa, della costruzione gli offrì un netto contrasto con la luminosità d’una lontana e apparentemente infinita linea costiera. Momenti vissuti accanto a Luca Tamagnini nel corso del suo lavoro per questo volume. Un giorno dei tanti da lui dedicati all’impresa di testimoniare in immagini l’identità straordinaria delle coste disegnate dalla natura tutt’attorno alla Sardegna. Una solitaria ricerca, tesa a cogliere la magia di un paesaggio ancora intatto…