Descrizione
PENISOLA DEL SINIS ISOLA DI MAL DI VENTRE
Folco Quilici e Luca Tamagnini
Copertina rigida
Libro fotografico di grande formato (30x30cm) su una delle zone meno conosciute della costa occidentale della Sardegna: la Penisola del Sinis. Le immagini esaltano una terra che possiede ancora antiche tradizioni sopravvissute solo in luoghi remoti del mondo come l’Etiopia e il Perù. Vengono ancora costruite qui i “fassois” primitive imbarcazioni fatte di giunco che si contrappongono ai moderni surf dei ragazzi di tutta Europa che vengono nel Sinis per sfidare le più belle onde del Mediterraneo. A poche miglia da questa costa si trova una piccola isola disabitata: Mal di Ventre, intorno all’Isola secche, relitti di tutte le epoche, immagini subacquee di grande impatto. E ancora il meraviglioso pianeta d’acqua degli stagni del Sinis con la sua avifauna: aironi rossi, fenicotteri, avocette, sterne. Infine le testimonianze dell’opera dell’uomo: l’antica città fenicia di Tharros, le innumerevoli torri costiere, l’ipogeo di San Salvatore e la piccola chiesa di San Giovanni di Sinis.
Titolo: Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre
Autori: Folco Quilici – Luca Tamagnini – Egidio Trainito
Autori: Raniero Massoli-Novelli – Domenico Ruiu
Lingua: italiano
Anno di edizione: 2005
Formato: 30 x 30 cm
Pagine: 120
Codice ISBN:88-88-86967-06-3