Ponza, Chiaia di Luna 2018 / Foto Fine Art 110 x 100 cm / Luca Tamagnini Catalogo 2018-033

Foto Ponza Chiaia di Luna 2018

Luca Tamagnini

Fotografia Fine Art

Edizione 1 di 50
Dimensioni fotografia stampata
110 x 100 cm (immagine 100 x 90 cm)

Disponibile su richiesta

    Il tuo nome *

    La tua email *

    Il tuo messaggio

    *campo richiesto

    Foto Ponza Chiaia di Luna 2018

    Cronaca di una fotografia di paesaggio

    «Ho vagato per Ponza in gommone, per qualche giorno fuori stagione per realizzare alcune foto per il mio libro: Italia Paesaggio Costiero. Ho scelto il mese di aprile quando Ponza è ancora inattiva e in mare non c’è nessuno. Un’alta pressione, un meteo di mare piatto mi hanno fatto catapultare a Terracina a prendere il traghetto.

    Il tunnel romano che collega Chiaia di Luna al paese è da anni chiuso al passaggio. Solo via mare e solo da una barca è possibile ammirare questa baia con la sua spettacolare falesia di rocce vulcaniche variopinte. Chiaia di Luna è una spiaggia inagibile ed anche pericolosa. Piccole e grandi frane la rendono poco sicura, non fruibile per la balneazione.

    Ho aspettato le ultime luci, quelle quasi crepuscolari, per scattare questa foto. Quando il sole viene inghiottito dal mare, una luce tenue, diffusa, ammorbidisce le ombre. Ho piazzato il cavalletto quasi sul bagnasciuga e ho fotografato la spiaggia e la falesia con pose molto lunghe.

    Tra i pochi scatti realizzati in quelle giornate a Ponza e a Palmarola questa foto è quella che mi ha impegnato di più. La baia di Chiaia di Luna è molto ampia, le altissime pareti di roccia ti abbracciano e ti incantano. Come fotografarla? Cosa mettere in risalto? Che formato usare? La sua verticalità, le sue trasparenze in mare, come fonderle insieme?

    Ci avevo volato sopra con l’elicottero diversi anni addietro. La visione dall’alto ti apre lo sguardo oltre le altissime pareti di roccia… il paese, il porto. Percepisci dall’alto l’insularità: il mare è ovunque. Tornando al tunnel romano forse è l’esperienza che l’antico accesso suscitava ad averla resa famosa. L’apparizione di Chiaia di Luna, dal traforo scavato nella roccia, spero si possa rivivere a breve.

    Ho tanti ricordi estivi di una rada affollatissima di barche, una contaminazione che spezza inesorabilmente la magia del luogo. Fuori stagione Chiaia di Luna è un paesaggio primordiale, vulcanico, che sembra lontano mille miglia da tutto. Un mediterraneo ancora integro e meraviglioso.

    Anche questa fotografia ha avuto una sua trasfigurazione. Non pensavo potesse reggere grandi dimensioni. Eppure è bastato fare alcune prove di stampa, sistemare il contrasto e decidere quanto ingrandirla. Mi sono fermato al metro in altezza. Incorniciata con un passe-partout di appena 5 cm per lato, l’ho appesa alla parete del mio studio. Chiaia di Luna, per me, è uno dei paesaggi costieri più belli del mediterraneo.»

    [LUCA TAMAGNINI]

    Ponza Chiaia di Luna 2018 è uno scatto che l’autore ha realiazzato per il libro Italia Paesaggio Costiero. Ponza Chiaia di Luna 2018 è una foto che fa parte del catalogo Foto Ponza. Altri paesaggi marini e costieri italiani li puoi trovare nell’archivio Fotografie Mare di Luca Tamagnini.

    Stampa e carta Fine Art

    Stampa e carta Fine Art sono i due elementi che definiscono una fotografia di prestigio e di alta qualità. La tecnologia di stampa è a getto di inchiostro (Inkjet). Il tipo di inchiostro deve essere compatibile al tipo di carta Fine Art su cui si stampa la fotografia. “Fine Art Prints” è una terminologia inglese usata nel mondo delle stampe nelle belle arti. In realtà sono termini che nel mondo della fotografia contemporanea artistica, non sono solo rivolti alle varie tecnologie di stampa e dei supporti, ma definiscono tutto il processo creativo e produttivo: dalla ripresa alla fotografia finale stampata.

    Stampa Giclée

    Nelle gallerie d’arte e tra i collezionisti di fotografie è spesso usato il sinonimo Stampa Giclée. Quando si iniziarono a stampare le prime fotografie a getto di inchiostro per distinguerle dalle fotografie ai sali d’argento, fu usato glicée dal termine francese le gicleur, che significa ugello. Gli ugelli sono il cuore del procedimento tecnologico di una stampante a getto di inchiostro.

    Titolo dell’opera:
    Ponza Chiaia di Luna 2018

    Tecnica di ripresa:
    Digitale 

    Stampa digitale a getto d’inchiostro:
    Epson Ultra Chome K3 Vivid Magenta

    Carta Fine Art:
    Hahnemühle Photo Rag Pearl 320 gsm

    Data di scatto: 2018
    Data di stampa: 2020

    Ponza, Chiaia di Luna / Grande fotografia Fine Art appesa al muro / Dimensioni 110 x 100 cm / Luca Tamagnini Catalogo 2018-033

    Foto Ponza Chiaia di Luna

    Dimensione stampa 110x100cm (immagine 100x90cm)

    Foto Ponza Chiaia di Luna può anche essere venduta incorniciata. Deve prima essere ordinata, l’acconto è l’acquisto della stampa. Per maggiori dettagli scriveteci.

    FOTOGRAFIE FINE ART